9.10.  Van Gogh (LIC)

[Tip] Suggerimento
  • Per creare una sfocatura si selezioni Con immagine sorgente. Solo i cursori Lunghezza filtro e Passi di integrazione sono utili.

  • Per creare un motivo si selezioni Con rumore bianco. Tutti i cursori sono utili.

Convoluzione

Si possono utilizzare due tipi di convoluzione. Questo è il primo parametro che conviene impostare:

  • Con rumore bianco: Il rumore bianco è un concetto derivato dall'acustica, è un rumore contenente suoni di tutte le frequenze e tutti della stessa ampiezza. In questo caso l'opzione si applica ai motivi.

  • Con immagine sorgente: L'immagine sorgente verrà sfocata.

Immagine effetto

É la mappa della sfocatura o della direzione del motivo. Questa mappa deve avere le stesse dimensioni dell'immagine originale e deve preferibilmente essere una immagine a scala di grigi. Deve essere presente al momento dell'invocazione del filtro per essere presente nella casella di scelta.

Canale effetto

Il canale utilizzato dal filtro per trattare l'immagine, uno tra Tonalità, Saturazione o Brillantezza (=Valore)

Operatore effetto

L'opzione “Derivativo” ha una direzione opposta a “Gradiente”:

Lunghezza filtro

Durante l'applicazione della sfocatura questa opzione controlla l'intensità della sfocatura. Durante la creazione di motivi invece controlla il dettaglio: valori inferiori producono superfici levigate mentre valori superiori producono superfici grezze.

Livello di disturbo

Questa opzione controlla l'ammontare e la dimensione del rumore bianco, valori inferiori producono superfici a grana fine mentre valori superiori producono superfici a grana grossa.

Passi di integrazione

Questa opzione controlla l'influenza della mappa del gradiente sul motivo.

Valore minimo/massimo

Entrambi i valori determinano un intervallo che controlla il contrasto del motivo, un intervallo corto produce un alto contrasto mentre intervalli larghi producono un basso contrasto.