11.8.  Bilanciamento del bianco

Il comando bilanciamento del bianco regola automaticamente i colori del livello attivo ottimizzando separatamente i canali dei colori rosso, verde e blu. Per ottenere questo risultato esso scarta i colori dei pixel ai limiti degli istogrammi di colore rosso, verde e blu, usati solo dal totale di 0.05% dei pixel presenti nell'immagine. Inolte esse "stira", allargandone l'estensione spettrale, il campo rimanente il più possibile, in modo da ottimizzarne la distribuzione. Il risultato è che i pixel di colore che ricorrono molto raramente, spesso dovuti a polvere o difetti, non influenzano negativamente i valori minimi e massimi usati per l'ottimizzazione degli istogrammi di colore, come accade con il comando aggiusta il contrasto anche se, come accade con quest'ultimo comando, potrebbero verificarsi degli spostamenti di tonalità nell'immagine finale.

Questo comando è adatto a immagini con carenze nei colori bianchi o neri. Dato che tende a creare bianchi (e neri) puri, può risultare molto efficace nel miglioramento delle foto.

Questo comando opera su livelli di immagini RGB. Se l'immagine è indicizzata o in scala di grigi, la voce di menu viene resa in colore pallido e disabilitata.