2.5.  Finestra dell'istogramma

La finestra dell'istogramma visualizza delle informazioni statistiche riguardanti la distribuzione dei valori dei colori all'interno dell'immagine attiva in quel momento. Queste informazioni spesso sono di aiuto quando si vuole bilanciare il colore di un'immagine. In ogni caso l'istogramma è puramente informativo: niente di ciò che viene fatto con esso comporta modifiche all'immagine. Se si desidera eseguire una correzione dei colori basandosi sull'istogramma, bisogna usare lo strumento Livelli.

Canale

Questo menu permette di scegliere quale canale usare. Le scelte possibili dipendono dal tipo del livello attivo. Queste sono le voci possibili ed il loro significato:

Pulsanti Lineare/Logaritmico

Questi pulsanti determinano se l'istogramma verrà visualizzato usando l'asse delle Y in modo lineare o logaritmico. Per immagini fotografiche, la modalità lineare è di solito la più utile. Per immagini che contengono delle aree di colore costante, un istogramma lineare viene spesso dominato da una singola barra, in questi casi un'istogramma logaritmico spesso è di maggior utilità.

Impostazione di un'intervallo

Volendo è possibile restringere, ad un determinato intervallo di valori, le analisi per le statistiche visualizzate in fondo alla finestra. Questo intervallo può essere impostato in uno dei tre seguenti modi:

  • Facendo clic e trascinando il puntatore sull'area dell'istogramma, e ciò dal livello più basso a quello più alto che si desidera ricomprendere nell'intervallo.

  • Facendo clic e trascinando il triangolo nero o bianco nella barra di scorrimento sotto all'istogramma.

  • Usando i campi con le freccette sotto alla barra di scorrimento (campo di sinistra: valore più minimo nell'intervallo; campo di destra: valore massimo nell'intervallo).

Statistiche

In fondo alla finestra vengono visualizzare alcune statistiche di base che descrivono la distribuzione dei valori nel canale, queste sono ristrette all'intervallo selezionato. Esse sono: la media, la deviazione standard e la mediana della porzione di istogramma selezionata; il numero di pixel nell'immagine; il numero dei valori rientranti nell'intervallo selezionato; e la percentuale dei valori che ricadono nell'intervallo selezionato.