15.8.  Metallo freddo

Diario delle Revisioni
Revisione $Revision: 2413 $ 2008-02-08 alex falappa

Alcuni dettagli sugli effetti del filtro vanno succintamente descritti: viene spiegato come vengono creati il riflesso e l'ombra per poterli riprodurre manualmente, tutto sta nel sapere quali sono gli strumenti utilizzati.

Creazione del riflesso

Si assume che il canale alfa sia stato riempito con un gradiente, quindi:

  1. Creare un nuovo livello contenente l'area che si vuole rispecchiare, per esempio copiando e incollando l'area in un nuovo livello.

  2. Per rendere il riflesso più naturale rimpicciolire il livello (il filtro opera una riduzione all'85% dell'altezza originale). Ciò si può ottenere ad esempio utilizzando il comando scala livello oppure lo strumento scala.

  3. Riflettere verticalmente il livello e spostarlo in basso.

  4. Aggiungere una maschera di livello, riempire la maschera di livello con una sfumatura (ad esempio bianco o da grigio a nero) poiapplicare la maschera di livello.

Creazione dell'ombra

Dopo aver riempito il canale alfa con colore nero, ad esempio tramite duplicazione del livello e canale alfa a selezione,

  1. rimpicciolire e distorcere il livello ad esempio utilizzando lo strumento prospettiva,

  2. infine applicare una sfocatura gaussiana al livello.