11.23.  Rotazione mappa colore

In questa scheda si può impostare il trattamento del grigio. Di norma il grigio non è considerato come colore e non è tenuto in considerazione durante la rotazione. Qui si possono convertire colori poco saturi in grigio e si può convertire il grigio in un colore specifico.

Cerchio del grigio

Al centro di questo cerchio di colore è visualizzato un "cerchietto di definizione" il cui centro rappresenta il punto del grigio. Se si aumenta progressivamente la soglia, i colori con una saturazione inferiore diventeranno grigi.

Se si sposta il cerchietto nel cerchio di colore, manualmente o utilizzando le caselle di testo, si può definire una Tinta e una Saturazione. Questo colore rimpiazzerà tutti i colori che sono stati definiti come grigio. I risultati dipendono anche dalla Modalità del grigio.

Modalità del grigio

I pulsanti radio Trattalo come e Cambialo in specificano come saranno interpretate le scelte precedenti:

  • Con Cambialo in, il grigio diventerà direttamente il colore definito nel cerchio senza alcuna rotazione, qualunque sia la sua posizione nel cerchio di colore.

  • Con Trattalo come , il grigio diventerà il colore definito dal cerchietto di definizione dopo la rotazione definita dalle scelte "Da" e "A" effettuate nella scheda delle opzioni principali. Con questa opzione si può scegliere il colore solo nel settore "Da" anche se non visibile nella scheda del grigio.

Soglia del grigio

Specifica quanta saturazione sarà considerata grigio. Aumentando progressivamente la saturazione si osserverà un cerchio aumentare di diametro nel cerchio di colore e le aree trasformate si amplieranno nell'anteprima se "Aggiornamento continuo" è selezionato. In un gradiente dal nero al bianco si può osservare un rimpiazzo di colore sempre maggiore all'aumentare della soglia.

Gradiente dal nero al bianco che si trasforma progressivamente all'aumentare della soglia.