2.5.  Sfumatura movimento

Tipo di sfocatura
Lineare

Lineare è per una sfocatura che si sposta in una singola direzione, per esemio orizzontalmente. In questo caso, il parametro lunghezza è come il parametro raggio presente in altri filtri: rappresenta l'intensità di sfocatura. Un valore maggiore porterà ad una maggiore sfocatura. Il parametro angolo è riferito all'angolazione del movimento: impostandolo a 90 gradi produrrà una sfocatura verticale, mentre impostato a 0 gradi, una orizzontale.

Radiale

Radiale è una sfocatura circolare. Il cursore di impostazione della lunghezza non è rilevante per questo tipo di sfocatura, invece il parametro angolo è molto l'impostazione principale della sfocatura radiale. Con un'angolo maggiore si otterrà una maggiore sfocatura nella direzione circolare. L'effetto di questa sfocatura è simile a quando si fa girare un'oggetto: centro di rotazione è il centro dell'immagine.

Zoom

Zoom la sfocatura produce un'effetto radiale che parte dal centro dell'immagine. Il centro rimane relativamente a fuoco mentre le aree esterne si sfocano verso il centro. Questa opzione produce l'effetto di simulare la percezione di un movimento in avanti nell'immagine. La lunghezza è il parametro importante; da essa dipende l'entità dell'effetto velocità che si vuole dare all'immagine.

Parametri
Lunghezza

Lunghezza: questo cursore controlla lo spostamento dei pixel (0 - 256)

Angolo

Angolo: (0 - 360) come anticipato sopra, l'effetto dell'impostazione dell'angolo dipende dal tipo di sfocatura.

Centro sfocatura

Con questa opzione è possibile impostare il punto di partenza del movimento. L'effetto è diverso a seconda del tipo di sfocatura che si è scelto. In pratica, con la modalità radiale, si imposta il centro della rotazione mentre invece con lo zoom il punto di scomparsa. Quest'opzione è disabilitata nel caso del tipo lineare.

[Tip] Suggerimento

È necessario impostare le coordinate del centro ma sfortunatamente, non è possibile farlo facendo clic sull'immagine. Comunque, spostando il puntatore del mouse sull'immagine, è possibile osservare le coordinate nell'angolo in basso a sinistra della finestra immagine. Basta copiarle nelle caselle di inserimento dati.