7.9.  Effetto xach

Diario delle Revisioni
Revisione $Revision: 2367 $ 2007-10-21 alex falappa

Questo filtro aggiunge alla regione selezionata o al canale alfa un leggero effetto di traslucenza tridimensionale. Questo effetto è ottenuto:

Si possono alterare queste impostazioni predefinite, ad esempio selezionare colori differenti per l'illuminazione e l'ombra oppure cambiare l'intensità e le direzioni degli scostamenti.

Ci sono due gruppi di opzioni, uno per l'illuminazione e l'altro per l'ombra, e una casella di spunta per il comportamento del filtro nei riguardi della selezione.

Scostamento illuminazione in X/Y

I bordi superiore e sinistro sono disegnati con il colore dell'illuminazione. Lo scostamento dell'illuminazione è la dimensione (larghezza o altezza) di tali aree dei bordi. Se lo scostamento è inferiore a zero (come da impostazione predefinita) verranno colorate l'area a sinistra (scostamento in X < 0) e superiore (scostamento in Y < 0). Se lo scostamento è maggiore di zero saranno invece colorate le aree a destra (scostamento in X > 0) e inferiore (scostamento in Y > 0).

Colore illuminazione

Questo è il colore utilizzato per illuminare l'area selezionata. È bianco per impostazione predefinita ma premendo il pulsante si richiama una finestra di selezione dei colori e si può sceglierne un'altro.

Opacità illuminazione

La selezione verrà coperta da un'area parzialmente trasparente riempita con il colore di illuminazione. Questa opzione consente di impostare il livello di trasparenza. Poiché verrà utilizzata una maschera di livello, il valore varia tra 0 (trasparenza completa) e 255 (opacità completa).

L'opacità illuminazione è pari per impostazione predefinita a 66 che corrisponde al 26%.

Opzioni dell'ombra

Le opzioni seguenti sono analoghe alle opzioni di proietta ombra (ad eccezione del ridimensionamento). In breve:

Colore ombra

Premere il pulsante per richiamare una finestra di selezione colore.

Opacità ombra

L'opacità (0% - 100%) del livello contenente l'ombra.

Raggio sfocatura ombra

Il raggio utilizzato dal filtro sfocatura gaussiana che viene applicato all'ombra.

Scostamento ombra in X/Y

Direzione e distanza dello spostamento dell'ombra rispetto alla selezione.

Mantieni la selezione

Se abilitata la selezione corrente rimarrà attiva dopo l'applicazione del filtro.