7.7.  Proietta ombra

Diario delle Revisioni
Revisione $Revision: 2342 $ 2007-10-07 ciampix
Spostamento in X; Spostamento in Y

Il livello contenente l'ombra verrà spostato orizzontalmente di X pixel e verticalmente di Y pixel; perciò gli spostamenti X e Y determinano dove verrà posizionata l'ombra relativamente all'immagine. Valori elevati renderanno l'immaginaria sorgente di luce come se fosse posizionata lontana rispettivamente in direzione orizzontale e verticale, mentr valori bassi la faranno sembrare più vicina all'immagine.

Gli spostamenti possono essere negativi, portando l'ombra alla sinistra della selezione se lo spostamento X < 0, o sopra la selezione se lo spostamento Y < 0.

Se non c'è una selezione attiva, è necessario abilitare l'opzione Permetti il ridimensionamento per poter osservare l'effetto.

Raggio di sfocatura

Dopo la creazione dell'ombra, viene applicata una sfocatura gaussiana con il raggio specificato lo livello dell'ombra, ottenendo un effetto molto realistico di ombra proiettata. Potrebbe essere necessario abilitare l'opzione permetti il ridimensionamento, dato che la sfocatura estende le dimensioni dell'ombra.

Colore

L'ombra può essere di qualsiasi colore, basta premere sul questo pulsante e selezionare un colore quando appare la finestra di selezione colore.

Opacità

L'opacità dell'ombra è semplicemente l'opacità del nuovo livello contenente l'ombra (vedere Sezione 1.1). Il valore predefinito è 80%, ma si può selezionare qualsiasi altro valore tra 0 (completa trasparenza) e 100 (completa opacità). Dopo l'applicazione del filtro ad un'immagine è possibile cambiare l'opacità nella finestra di dialogo dei livelli.

Permetti il ridimensionamento

Se abilitata, l'opzione del filtro ridimensionerà l'immagine se ciò è necessario per fare spazio all'ombra. La nuova dimensione dipenderà quindi dalla dimensione della selezione, dal raggio di sfocatura e dallo spostamento dell'ombra.