2.9. iL file di configurazione di LILO

Il comando /sbin/lilo accede al file di configurazione di LILO /etc/lilo.conf per determinare cosa scrivere nell'MBR.

AttenzioneAvvertenza
 

Prima di modificare /etc/lilo.conf, assicuratevi di eseguire una copia di backup del file. Assicuratevi inoltre di disporre di un disco floppy di avvio funzionante per poter avviare il sistema ed effettuare le modifiche all'MBR se si verificassero problemi. Per ulteriori informazioni sulla creazione di un disco di avvio, consultate le pagine man per mkbootdisk.

Il file /etc/lilo.conf viene utilizzato da lilo per determinare quale sistema operativo o kernel avviare, oltre a sapere dove installarsi.

2.9.1. Esempio di /etc/lilo.conf

Il seguente rappresenta un esempio di /etc/lilo.conf per un sistema configurato in modo da avviare due sistemi operativi, Red Hat Enterprise Linux e DOS:

boot=/dev/hda
map=/boot/map
install=/boot/boot.b
prompt
timeout=50
message=/boot/message
lba32
default=linux

image=/boot/vmlinuz-2.4.0-0.43.6
	label=linux
	initrd=/boot/initrd-2.4.0-0.43.6.img
	read-only
	root=/dev/hda5

other=/dev/hda1
	label=dos
 

Il seguente è uno sguardo più dettagliato alle righe di questo file: