13.5. La directory /etc/openldap/schema/

La directory /etc/openldap/schema/ contiene le varie definizioni di LDAP, che prima si trovavano nei file slapd.at.conf e slapd.oc.conf. Tutte le definizioni sintattiche degli attributi e le definizioni objectclass si trovano ora nei vari file schema. Viene fatto riferimento a questi file in /etc/openldap/slapd.conf utilizzando linee include, come visualizzato qui di seguito:

include		/etc/openldap/schema/core.schema
include		/etc/openldap/schema/cosine.schema
include		/etc/openldap/schema/inetorgperson.schema
include		/etc/openldap/schema/nis.schema
include		/etc/openldap/schema/rfc822-MailMember.schema
include		/etc/openldap/schema/autofs.schema
include		/etc/openldap/schema/kerberosobject.schema

CautelaAttenzione
 

Vi consigliamo di non modificare alcun oggetto schema definito nei file schema installati da OpenLDAP.

Potete estendere lo schema utilizzato da OpenLDAP in modo che supporti tipi di attributi aggiuntivi e object class che utilizzano i file schema di default come guida. Per farlo, create un file local.schema nella directory /etc/openldap/schema. Fate riferimento a questo nuovo schema all'interno di slapd.conf aggiungendo la seguente linea sotto le linee schema di defaultinclude:

include          /etc/openldap/schema/local.schema

È ora necessario definire i nuovi tipi di attributi e object class all'interno del file local.schema. Molte organizzazioni utilizzano tipi di attributi esistenti dai file schema installati per default e aggiungono nuovi object class al file local.schema.

La procedura di estensione dello schema per soddisfare determinati requisiti è piuttosto complessa ed esula dall'obiettivo di questo capitolo. Per ulteriori informazioni consultate il sito http://www.openldap.org/doc/admin/schema.html