È consigliabile consultare la documentazione più adatta al vostro livello di conoscenza, altrimenti rischiate di non trovare le informazioni che cercate. La Red Hat Enterprise Linux Reference Guide tratta gli aspetti e le opzioni più tecniche del sistema Red Hat Enterprise Linux. Questa sezione vi aiuterà a stabilire se questo manuale contiene le informazioni di cui avete bisogno oppure se consultare altri manuali Red Hat Enterprise Linux o risorse online.
Gli utenti di Red Hat Enterprise Linux possono essere suddivisi in tre gruppi, in base al livello di esperienza. Per ogni categoria di appartenenza è indicato il tipo di documentazione da consultare. Per sapere da dove inziare, determinate il vostro livello di esperienza:
Questi utenti non hanno mai utilizzato un sistema operativo Linux o simile oppure lo conoscono appena, ma potrebbero saper usare altri sistemi operativi (per esempio Windows). Se è il vostro caso consultate la Sezione 2.1.
Questi utenti hanno già installato e utilizzato Linux in precedenza (ma non Red Hat Enterprise Linux) oppure hanno un po' di esperienza con altri sistemi operativi simili a Linux. Vi riconoscete in questo tipo di utente? Allora consultate la Sezione 2.2.
Questi utenti hanno installato e usato Red Hat Enterprise Linux in precedenza. Se appartenete a questa categoria, consultate la Sezione 2.3.
Per chi non conosce Linux, la quantità di informazioni disponibili su qualsiasi argomento, come la stampa, l'avvio del sistema o il partizionamento del disco fisso, può sembrare enorme. All'inizio è opportuno raccogliere una base minima di informazioni sul funzionamento di Linux, prima di affrontare argomenti più complessi.
Innanzitutto dovete reperire della documentazione utile. Infatti, senza la documentazione adatta non sarete in grado di far funzionare il vostro sistema Red Hat Enterprise Linux nel modo desiderato e ciò può divenire fonte di frustrazione.
Dovreste cercare i seguenti tipi di documentazione:
Breve storia di Linux — Molti aspetti di Linux sono legati alla sua storia. La cultura di Linux è basata su eventi, necessità e requisiti del passato. Una conoscenza basilare della storia di Linux può aiutarvi a capire come risolvere potenziali problemi, anche prima di incontrarli.
Spiegazione sul funzionamento di Linux — anche se non è necessario investigare gli aspetti più arcani del kernel di Linux, può senz'altro essere utile capire come funziona il "cuore" del sistema. Ciò è particolarmente importante se avete sempre utilizzato altri sistemi operativi, infatti molte delle idee che vi siete fatti sul funzionamento dei computer potrebbero non essere applicabili a Linux.
Introduzione ai comandi (con esempi) — Si tratta forse della documentazione più importante per l'uso del sistema Linux, che si basa sulla filosofia secondo cui è meglio utilizzare tanti piccoli comandi collegati in diversi modi piuttosto che avere pochi comandi (complessi) che svolgono l'intero lavoro da soli. Senza esempi che illustrino questo approccio, l'elevato numero di comandi disponibili su Red Hat Enterprise Linux potrebbe sicuramente intimidirvi.
Ricordatevi che non occorre imparare a memoria tutti i comandi disponibili con Linux. Esistono diversi modi per facilitare la ricerca del comando specifico di cui avete bisogno per l'esecuzione di un compito. È importante conoscere solo il modo generale in cui Linux funziona, cioè il compito che dovete eseguire e come accedere allo strumento che vi fornisce le istruzioni necessarie per eseguire il comando.
La Red Hat Enterprise Linux Installation Guide costituisce un valido riferimento per installare e configurare correttamente il sistema Red Hat Enterprise Linux. La Red Hat Enterprise Linux Introduzione al System Administration è l'ideale per coloro che stanno imparando i concetti di base per la gestione del sistema. Iniziate con questi due libri e utilizzateli come base su cui costituire le vostre conoscenze di Red Hat Enterprise Linux. Vi accorgerete che molti concetti più complessi avranno per voi un senso, poiché avrete già interiorizzato le informazioni di base.
Oltre a leggere i manuali di Red Hat Enterprise Linux esistono molte altre fonti eccellenti dove trovare informazioni gratuite o poco costose:
http://www.redhat.com/ —Sul sito di Red Hat, sono disponibili alcuni link per il Linux Documentation Project (LDP), le versioni online dei manuali Red Hat Enterprise Linux, le FAQ (Frequently Asked Questions), un database per aiutarvi nella ricerca del gruppo di utenti Linux più vicino a voi, informazioni tecniche nel Support Knowledge Base di Red Hat e altro ancora.
http://www.linuxheadquarters.com/ — Il sito Web del quartier generale di Linux, visualizza alcune guide che illustrano passo dopo passo i numerosi compiti di Linux.
Potete entrare a far parte di un newsgroup leggendo gli interventi di altri, tentando di risolvere i problemi e ponendo domande. Gli esperti di Linux sono sempre disposti ad aiutare i nuovi utenti su varie problematiche di Linux — specialmente se si stanno ponendo le domande nella giusta sede. Se non potete accedere a un'applicazione che permette di leggere le news, visitate il sito http://groups.google.com/. Esistono comunque decine di newsgroup correlati a Linux, tra cui:
linux.help — un ottimo riferimento in cui ricevere aiuto da altri utenti di Linux.
linux.redhat — Questa newsgroup si occupa principalmente di problematiche legate a Red Hat Enterprise Linux.
linux.redhat.install — in questo newsgroup potete porre quesiti relativi all'installazione oppure trovare soluzioni già sperimentate da altri in relazione a problemi simili ai vostri.
linux.redhat.misc — per chi ha domande o richieste che non rientrano nelle categorie tradizionali.
linux.redhat.rpm — Per chi ha problemi con l'uso di RPM per raggiungere obiettivi particolari.
Red Hat Linux for Dummies, 2a edizione di Jon "maddog" Hall, pubblicato da IDG
Special Edition Using Red Hat Linux di Alan Simpson, John Ray e Neal Jamison, pubblicato da Que
Running Linux di Matt Welsh e Lar Kaufman, pubblicato da O'Reilly & Associates
Red Hat Linux 9 Unleashed di Bill Ball e Hoyle Duff; Pearson Education
I libri elencati rappresentano una fonte eccellente d'informazione primaria relativa alla conoscenza di base di un sistema Red Hat Enterprise Linux. Per informazioni più dettagliate relative ai vari argomenti trattati in questo libro, molti capitoli elencano libri di riferimento specifici, soprattutto le sezioni dedicate alle Risorse aggiuntive.
Una risorsa eccellente per gli amministratori del sistema è rappresentata dalla Red Hat Enterprise Linux Introduzione al System Administration. Questo libro è stato creato per spiegare le strategie per la gestione di Red Hat Enterprise Linux, ed è un luogo eccellente per iniziare per coloro che desiderano affrontare le nozioni di base per la gestione del sistema.
Se avete già utilizzato altri prodotti Linux, probabilmente avete una conoscenza di base dei comandi più utilizzati. Potreste aver installato il vostro sistema Linux e magari aver scaricato e installato software ottenuto tramite Internet. Tuttavia, dopo l'installazione, potreste avere delle difficoltà con la configurazione.
La Red Hat Enterprise Linux System Administration Guide è stata ideata per illustrarvi i vari modi in cui il sistema Red Hat Enterprise Linux può essere configurato per soddisfare le vostre esigenze personali. Usate questo manuale per apprendere tutte le opzioni di configurazione possibili e il modo in cui applicarle.
Quando installate un software che non è trattato nella Red Hat Enterprise Linux System Administration Guide, è sempre consigliabile controllare cosa hanno fatto gli utenti che vi hanno preceduto in circostanze simili. I documenti HOWTO della Linux Documentation Project, disponibili all'indirizzo http://www.redhat.com/mirrors/LDP/HOWTO/HOWTO-INDEX/howtos.html, contengono aspetti particolari di Linux, a partire da un kernel di basso livello fino all'uso di Linux per stazioni radio amatoriali.
Se siete preoccupati delle problematiche inerenti la sicurezza, Red Hat Enterprise Linux Security Guide rappresenta una fonte molto importante — che affronta in termini concisi, le strategie e le pratiche migliori per rendere sicuro Red Hat Enterprise Linux.
Se utilizzate Red Hat Enterprise Linux da molto tempo, probabilmente saprete già che il modo migliore per capire un particolare programma è leggere il suo codice sorgente e/o i file di configurazione. Uno dei vantaggi di Red Hat Enterprise Linux è proprio la facilità con cui è possibile leggere il suo codice sorgente.
Ovviamente non tutti sono programmatori, dunque il codice sorgente può non essere utile. Comunque se avete le conoscenze e le abilità necessarie per leggerlo, il codice sorgente contiene tutte le risposte alle vostre domande.