Usare GDiskFree

Principi d'uso

Quando si avvia GDiskFree, si vede la finestra principale del programma, mostrata in Figura 1.

Si vedrà un indicatore per ognuno dei dischi e/o partizioni già montati. La posizione del puntatore e il numero sottostante, indicano l'ammontare dello spazio usato nel disco.

Opzionalmente, GDiskFree mostra pure la dimensione del disco.

L'etichetta sopra ogni indicatore identifica il disco o la partizione misurata. /dev/hda1, per esempio, misura la prima partizione nel primo disco fisso (hda). /dev/fd0 indica il primo disco floppy. Altri comuni identificatori possono essere /dev/sda, per il primo disco fisso SCSI e /dev/sga per il primo dispositivo SCSI generico.

Di default, il mount point del disco (la directory nella quale il disco è accessibile nel proprio filesystem) sarà mostrato sotto l'indicatore.

Menu

La barra dei menu, posizionata nella parte superiore della finestra principale, mette a disposizione i seguenti comandi:

File

Questo menu contiene il comando Esci (Ctrl-q) già spiega da sé quel che fa.

Opzioni

Questo menu contiene il comando Proprietà lancia la finestra di dialogo Impostazioni generali.

Aiuto

Questo menu contiene i comandi

  • Manuale — mostra questo manuale

  • Informazioni su — mostra alcune informazioni su GDiskFree, come il nome dell'autore e il numero di versione.